Site Logo
venerdì 29 marzo 2024

Il Cristianesimo ieri e oggi: la Filosofia di Origene

I primi cristiani, un gruppo che si differenziava da gnosticismo,
pensiero ebraico e filosofia greca, non avevano alcuna organizzazione
propria fino al 90 d.C. quando venne sviluppata una liturgia e in seguito si
creò una struttura poco rigida. Solo nel 132 un gnostico di nome Basilide
obbligò il cristianesimo ortodosso a definire i propri termini. Lo scisma
venne evitato solo per l’ostilità romana nei confronti di tutti i seguaci di
Cristo.
In questa atmosfera Origene (il nome intero era Origines
Adamantius) nacque nel 185 in Egitto da genitori cristiani. All’età di 17
anni venne traumatizzato dalla persecuzione e in seguito dalla morte di suo
padre e di altri membri della fede. Da quel giorno egli dedicò la propria
vita al cristianesimo e più tardi sviluppò una filosofia cristiana sistematica
basata solidamente sulla Bibbia. Benché la maggior parte dei suoi scritti
prolifici fossero distrutti, quelli che rimasero sono De Principiis, Contra
Celsum, Florileg I, Catenae e Commentari su Giovanni e Matteo.
Origene ottenne una posizione da insegnante alla scuola catechistica
di Alessandria sotto la supervisione del teologo greco rinomato Clemente.
Era uno studente intelligente, descritto più tardi come “il più grande
allievo di Clemente”, Origene fu a capo della scuola un anno dopo quando
il suo mentore fuggì dalla città per evitare la persecuzione. Oltre il suo
interesse accademico per archeologia, geografia, astronomia, medicina e
filosofia greca, egli studiò le Scritture e pregò per essere guidato dal
divino. Nel tentativo zelante di condurre una vita ascetica Origene si fece
sottoporre alla castrazione ma più tardi si pentì di quella decisione. Si dice
che durante i suoi insegnamenti egli ebbe contatto con giovani donne e
fece ricorso all’auto-mutilazione per proteggere la loro reputazione nonché
la propria. (La castrazione era una pratica piuttosto comune in oriente
durante quel periodo e vi venne persino accennato nella Bibbia: “E se il tuo
occhio destro ti è occasione di scandalo, cavalo e gettalo via da te: conviene
che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo venga
gettato nella Geenna.” (Matteo 5,29))
Siccome Origene accettò che tutte le anime si sarebbero alla fine
riconciliate con Dio, la denominazione “originismo” venne associata alla
credenza nella “salvezza universale” o “riconciliazione universale”. Egli
scrisse: “Ogni anima è esistita dall’inizio. E’ passata prima attraverso alcuni
mondi e passerà attraverso altri ancora prima di raggiungere il compimento
finale. Essa arriva nel mondo rafforzata dalle vittorie o indebolita dalle
sconfitte della sua vita precedente.” (De Principiis)
In relazione al racconto della creazione nel Vecchio Testamento,
Origene spiegò: “...Non suppongo che qualcuno dubiti che queste cose
indichino certi misteri in senso figurato, dato che la storia è in apparenza -
ma non letteralmente - vera...” In Genesi 2,7 abbiamo quindi la storia
allegorica che all’uomo viene dato il “respiro vitale” e che egli diventa
“un’anima vivente.” Non viene più fatto menzione in tutta la Bibbia che
questo stesso processo è ripetuto a mo’ di routine. Sembra un unico,
singolo evento. Perciò, proprio come la maggior parte della natura “ricicla”
- la pianta muore, fa cadere il seme e compaiono nuovi germogli - una
sequenza simile di eventi accade all’anima (con l’anima come seme, e la
pianta il corpo fisico).
Origene scrisse: “Se si può dimostrare che un essere incorporeo e
ragionevole ha la vita in se stesso indipendentemente dal corpo e che sta
peggio nel corpo che fuori da esso; allora oltre ogni dubbio i corpi sono
solo di importanza secondaria e nascono di tanto in tanto per affrontare le
varie condizioni di creature ragionevoli. Coloro che hanno bisogno di corpi
vengono vestiti con essi, e, per contro, quando le anime cadute si sono
sollevate verso cose migliori, i loro corpi vengono ancora una volta
annientati. Così continuano per sempre a svanire e ricomparire.” (De
Principiis)
Similmente le letture di Edgar Cayce sostengono: “Tutte le anime
vennero create all’inizio, e stanno trovando la loro strada di ritorno da dove
sono venute.” (3744-5)
Visto che l’uomo ha il libero arbitrio, la legge di causa e effetto opera
come parte integrante di quel piano: “Non vi fate illusioni; non ci si può
prendere gioco di Dio. Ciascuno raccoglierà quello che ha seminato.”
(Galati 6,7)
Origene domandò: “Non è sensato che le anime siano introdotte nei
corpi in accordo con i loro meriti e le loro azioni precedenti?” E continua:
“Per ognuno, quindi, di quelli che discendono sulla Terra , secondo i suoi
meriti o la posizione avuta sulla terra in precedenza, viene stabilito di
nascere in questo mondo o in un posto diverso o in una nazione diversa o
in una occupazione diversa o con infermità diverse, o di discendere da
genitori religiosi o almeno pii; così da far sì, a volte, che un israelita
discenda fra gli sciiti, e un egiziano povero venga mandato giù in Giudea.”
(De Principiis)
Senza voler essere in nessun caso un elenco completo, i passaggi del
Nuovo Testamento che alludono alla rinascita dell’anima (racconti simili
ripetuti) comprendono: Matteo 11,7-15, Matteo 16,13-14, Matteo 17,9-13;
Marco 6,14-16, Marco 8,27-28, Marco 9,9-13; Luca 9,7-9, Luca 20,35-36;
Giovanni 1,19-23, Giovanni 9,1-3 e Apocalisse 3,12, ma la Bibbia nel suo
insieme fa la cronica dell’evoluzione spirituale delle anime.
Origene notava la differenza fra Geova del Vecchio Testamento e il
Padre Celeste mostrato da Gesù: “Conoscere Dio in questo modo
[attraverso Cristo] vuol dire conoscerlo come Padre. Mosè e i profeti Lo
conoscevano soltanto come Dio.” Evidentemente c’era bisogno di un
Legislatore severo per governare le anime immature. Riflettendo questo
processo di maturazione, in tutto il Vecchio Testamento i personaggi - con
poche eccezioni - erano infantili, disubbidienti, e dovevano essere
controllati attraverso innumerevoli leggi e comandamenti. “Non fare
questo ...” è il tono usato con i bambini. Dovevano essere imposte leggi
rigide come “occhio per occhio e dente per dente”. Tuttavia, man mano che
queste anime maturavano durante molte esperienze sulla Terra, esse
evolsero spiritualmente e divennero meno ostinate.
L’insegnamento di Gesù
“siate perfetti” è l’ammonimento a ritornare all’unione con il Padre. Alla
sua promessa sbalorditiva “...in verità vi dico: se uno osserva la mia parola,
non vedrà mai la morte” (Giovanni 8,51) fece eco Origine: “Incominciamo
quindi la vita eterna. Incominciamo ciò che dipende dalla nostra decisione.
Dio non la dà a noi; Egli ce la mette davanti.” La “salvezza” dal ciclo
nascita/morte per un’esistenza più ricca avviene lentamente. “Perché ogni
entità sulla Terra è quello che è per ciò che è stata! E ogni momento
dipende da un altro momento. Un soggiorno sulla Terra, come indicato è
quindi come una lezione nella scuola della vita e dell’esperienza.” (2823-3)
La salvezza è quindi ciclica, come spiegò il Vescovo Sinesio (370-430):
“L’anima, la quale non tornò in fretta nella regione celeste dalla quale era
stata mandata giù sulla Terra, doveva passare attraverso molte vite di
vagabondaggi.”
Ai tempi di Origene gli studiosi ebraici usavano una varietà di
traduzioni del Vecchio Testamento per interrogare i cristiani sul Messia
atteso. Divenne difficile rispondere a queste domande con un’unica voce a
causa delle notevoli variazioni nei testi. Origene si assunse il compito
titanico di mettere a confronto sei versioni diverse del Vecchio Testamento.
Per farlo egli sviluppò un diagramma, quindi in colonne parallele elencò
racconti biblici contrastanti, passaggio per passaggio. Erano compresi i
paragoni di:
1. Il testo ebraico;
2. Il testo ebraico tradotto in greco, la Septuaginta;
3. La traduzione greca di Aquila (circa del 128);
4. La traduzione greca di Simmaco (circa del 193);
5. Il testo della Septuaginta sviluppato da Origine (circa del 225);
6. La traduzione greca di Teodozione (fra il 180 e il 192).
L’opera, intitolata la Hexapla consisteva di 50 volumi e richiese 27
anni perché Origene la completasse. Venne apprezzata, e alcuni gruppi
accettarono la sua quinta colonna come quella più autorevole e la
copiarono come la loro versione ufficiale. Per quanto riguarda il Nuovo
Testamento, due libri vennero rimossi (nel 367) da quelli considerati
autentici da origine: Il Pastore di Hermas e le Lettere di Barnaba. Il primo
era stato scritto da Hermas, un teologo cristiano, e Barnaba era un
predicatore che viaggiava con Paolo. Entrambi i libri alludono alla dottrina
di vite successive, dato che l’uno enfatizzò il bisogno di raggiungere la
“perfezione” e l’altro affermò che i cristiani diventano figli di Dio
attraverso l’adozione”. Nel quarto secolo il vescovo greco rinomato
Atanasio ebbe una grande influenza sulla fede cristiana, ed egli è
responsabile per la loro rimozione.
Origene è considerato il fondatore della filosofia cristiana. I suoi
scritti (6000 opere, rotoli o capitoli) si concentravano soprattutto sul
commentare i passaggi biblici che secondo lui avevano un significato di
verità sia esoterica nonché letterale. Fu talmente ammirato che un uomo di
grandi ricchezze, Ambrosio, lo sponsorizzò provvedendolo di segretari e
copisti. San Gregorio lo riconobbe come “... il principe dell’apprendimento
cristiano nel terzo secolo.” Origene morì nel 253 in seguito ad un
incarceramento per non aver voluto fare un sacrificio agli Dei di Roma
ufficialmente pronunciati secondo un decreto dall’imperatore Decio.
Benché nel corso della sua vita Origene fosse diventato Vescovo di
Cesarea, venne infine emessa un’ordinanza secondo la quale gli uomini
che avevano mutilato se stessi (come egli aveva fatto in precedenza con la
castrazione) non avevano i requisiti per il sacerdozio. Per questo motivo,
quando questo fatto venne reso pubblico, i suoi superiori lo privarono di
quella posizione, anticipando gli eventi futuri. Pochi erano in grado di
eguagliare la mente e la capacità di Origene nel comunicare, ma la scintilla
dell’illuminazione che egli aveva acceso e che diffuse la sua luce per
diverse centinaia di anni, gradualmente cominciò a tremolare, nonostante i
movimenti che insegnavano la sua filosofia sopravvivessero in
clandestinità e vennero richiamati in vita nel Medioevo.
Geronimo (340-420), molto attivo nello sviluppare la versione più
antica della Bibbia nel suo insieme, parlò appassionatamente dei
compimenti di Origene, come segue: “Quale ricompensa ha ricevuto per
tutta la sua fatica ? Egli viene condannato dal vescovo Demetrio e, eccetto i
vescovi di Palestina, Arabia, Fenicia e Acaea, viene condannato in modo
unanime da tutti. Persino Roma ha riunito il suo Senato (cioè, il suo
sinodo) contro di lui. Non che egli abbia insegnato dei nuovi dogmi, non
che abbia esternato opinioni eretiche, come coloro che gli abbaiano dietro
come cani furiosi vorrebbero farci credere, ma perché non sopportavano la
sua eloquenza così brillante né il suo sapere, e perché quando parlava, tutti
gli altri sembravano sciocchi.”
Il dibattito sull’umanità o divinità di Gesù alla fine portò al declino
dell’Origenisimo e di conseguenza al rigetto della consapevolezza della
reincarnazione.
Il Grande Dibattito: Gesù fu Umano o Divino ?
Agli inizi dell’era cristiana esistevano due opposte linee di pensiero
sulla natura di Gesù. Un celebre vescovo greco, Atanasio (296-373) asserì
che Egli fu Dio sulla Terra basandosi sul passo del vangelo di Giovanni
(1,1-14): “In principio fu il Verbo, e il Verbo fu Dio...”
Viceversa, Ario, (256-336), un sacerdote libico, non fu d’accordo,
proponendo che se il Padre generò il Figlio, “... allora colui che fu generato
ebbe un inizio di esistenza.” Egli descrisse Gesù come uno che “diventò
Dio perfetto,” e per questo gli individui potevano seguire il modello della
Sua vita. (Nei suoi scritti Origene espresse l’opinione che quando ci si
riferiva a Gesù come “Logos” o “Verbo”, questo rivelava che Egli era in
una posizione subordinata rispetto al Padre ma un’immagine riflessa di
Lui nel mondo.)
L’unità del cristianesimo era minacciata dai continui dibattiti intensi,
prolungati fra le varie opinioni di Atanasio, Ario e dei loro seguaci. Alla
fine venne data preferenza all’opinione di Atanasio al primo Concilio di
Nicaea (325) in cui tutti i partecipanti vennero obbligati a firmare il Credo
di Nicaea. Ario e due vescovi si rifiutarono e vennero esiliati da
Costantino.
Il Credo di Nicaea afferma che Gesù Cristo è il “Figlio unico” di Dio,
sebbene alcuni passaggi del Nuovo Testamento contraddicano quella
dichiarazione, come questo: “A quanti però l’hanno accolto, ha dato potere
di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome ...” (Giovanni
1,12); “Infatti tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, costoro
sono figli di Dio.” (Romani, 8,14); e “Quale grande amore ci ha dato il
Padre per essere chiamati figli di Dio. Noi fin d’ora siamo i figli di Dio, ma
ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli
si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come
egli è.” (I Giovanni 3,1-2)
Seguendo la stessa linea di pensiero, Edgar Cayce suggerì che
nonostante Gesù fosse il primo figlio generato dal Padre e quindi un
esempio per il mondo, egli non era “l’unico” figlio generato. Infatti le
letture suggeriscono che alla fine ogni individuo diventerà “un fratello
maggiore per tutti quelli che nascono sulla Terra.” (1158-5) In un’altra
occasione le letture descrissero la differenza fra i termini “Gesù” e
“Cristo” come segue:
“Gesù è l’uomo, l’attività, la mente, i rapporti che Egli ebbe con gli
altri. Sì, egli si preoccupava degli amici, Egli era socievole, Egli era
amorevole, Egli era gentile, Egli era dolce. Egli divenne incerto, Egli
divenne debole - eppure raggiunse quella forza che Egli ha promesso,
diventando il Cristo, soddisfacendo e superando il mondo! Voi siete resi
forti - nel corpo, nella mente, nell’anima e nello scopo - dal potere in Cristo.
Il potere, quindi, è nel Cristo. Il modello è in Gesù.” (2533-7)
Il Credo di Nicaea non trasmette il senso di vicinanza sostenuto da
Gesù quando pregò che tutti potessero diventare uno: “...come tu, Padre, sei
in me e io in te, siano anch’essi in noi una cosa sola ... Io in loro e tu in me,
perché siano perfetti nell’unità ...” (Giovanni 17,20-23)
Nella sua opera Una Storia del Cristianesimo (A History of
Christianity) Paul Johnson enfatizza che la sopravvivenza della Chiesa
Cristiana dipendeva dallo scopo imperiale di mantenere l’ordine
nell’impero romano. Iniziando nel 313 quando l’imperatore Costantino
revocò la politica della persecuzione cristiana, i centri del potere della
chiesa vennero incontro alle richieste dei regnanti. I due lavorarono
insieme e, via via che i consigli della chiesa ufficiale guadagnavano potere,
essi aiutavano anche a tenere insieme l’impero romano.
Per mantenere l’ordine e il controllo non si tolleravano menti avide di
sapere nel cristianesimo, e la controversia non era ammessa. Una
maledizione ecclesiastica formale o “anatema” eliminava varie credenze, e i
dissidenti potevano essere scomunicati. Una maledizione venne dichiarata
per la credenza nella pre-esistenza dell’anima, malgrado il fatto che Gesù
affermò che Giovanni Battista era vissuto in precedenza come Elia (Matteo
11,14, 17,11; Marco 9,11-13) e che anche Egli Stesso era esistito in
precedenza: “... Prima che Abramo fu, Io sono.” (Giovanni 8,58)
I teologi ortodossi attaccarono il punto di vista di Origene
dell’“educazione divina”, con Cristo come Insegnante, che alla fine
avrebbe portato all’unione mistica dell’anima con Dio. La chiesa stava
cercando delle scorciatoie, e, come Edgar Cayce ci ricordò, “Non ce ne sono
nel cristianesimo!” (5749-14) Inoltre la conoscenza del pensiero greco era in
declino, così gli scritti di Origene divennero meno comprensibili. Come
parte del declino della filosofia di Origene, quando i suoi scritti vennero
dapprima tradotti in latino, quelli che lavoravano sul progetto temevano
che i suoi forti punti di vista sarebbero stati offensivi, così essi cambiarono
i suoi testi. Corrette in seguito, le copie in circolazione erano incoerenti fra
loro e gettarono dubbi sulla veracità della sua opera.
La chiesa accettò la credenza nella futura resurrezione del corpo fisico
e nel ritorno dell’anima in esso. Tuttavia Gesù aveva asserito chiaramente
(Matteo 22,29-30) che quando questo avveniva gli individui sarebbero stati
come “gli angeli di Dio in cielo” - o come le anime - in conformità con il
punto di vista di Origene. In completo contrasto il Credo di San Atanasio
sosteneva che “tutti gli uomini risorgeranno di nuovo con i loro corpi.”
Ancora una volta i punti di vista di Origene vennero diffamati.
Mentre si rafforzava il bando contro questo filosofo cristiano, alcuni
di potere - desiderosi di promuovere la propria carriera - misero insieme
tutti gli argomenti contro l’origenismo e li presentarono come propri. Ma
fu l’imperatore Giustiniano a sferrare il colpo finale. Egli detestava
profondamente la filosofia greca e cercava di eliminarla, addirittura
chiudendo le scuole ateniensi nel 529. Assistito dalla consorte Teodora si
intromise nella teologia cristiana emettendo editti e persino nominando
vescovi. Erano una coppia talmente crudele che, quando due fazioni
politiche in opposizione si unirono nella ribellione per rovesciarli, fecero
uccidere tutti i 30 000 ribelli.
Nel 553 Giustiniano indette un sinodo ecumenico per condannare 15
proposizioni estratte dalle opere di Origene. Quattro di queste trattano di
preesistenza (e per deduzione di reincarnazione) e il suo nome è
nell’elenco degli eretici insieme ad Ario e altri cinque. Tutti vengono
maledetti e dichiarati scomunicati. Dato che Papa Vigilio si rifiutò ad
essere presente a questa assemblea, l’assenza dell’approvazione papale
sembra negare la validità di quelle decisioni. Per questo oggi la Chiesa ha
la porta aperta per riconsiderare la filosofia di Origene e il concetto della
reincarnazione e le sue profonde implicazioni.
Venture Inward, novembre/dicembre 2003
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
La pubblicazione del materiale contenuto in questo sito è stata autorizzata dall’A.R.E., Inc., Virginia Beach, con tutti i diritti riservati all’A.R.E., Inc. Virginia Beach, all’A.R.E. Press, Association for Research and Enlightenment, Inc., a nonprofit organization, e, per le citazioni delle letture di Cayce, a Edgar Cayce Readings ©1971,1993,1994,1995,1996 by the Edgar Cayce Foundation.All rights reserved.
powered by Infonet Srl Piacenza