Cibi che aiutano la Guarigione
Secondo le letture di Cayce i seguenti cibi hanno una particolare
caratteristica risanante:
- le mandorle: le letture dicono che esse contengono un tipo di
vitamina che aiuta a prevenire il cancro e le imperfezioni della pelle. Le
letture suggeriscono di consumare una mandorla al giorno come
misura preventiva.
- il carciofo di Gerusalemme viene raccomandato per i diabetici e
per le persone con la tendenza di avere un alto tasso di zucchero nel
sangue. Pare che riequilibri pancreas, fegato e reni. Generalmente le
letture raccomandano di cuocerlo a vapore nella carta Patapar e di
mangiarlo circa una volta alla settimana.
- la gelatina: secondo le letture essa ha la capacità di aiutare le
ghiandole a funzionare meglio vista la loro capacità di usare le
vitamine che sono nel sistema. Spesso raccomandano di mangiare
verdure crude e insalate con l'aggiunta di gelatina.
- il succo di carne di bue viene raccomandato per invigorire e
rafforzare in generale il corpo debilitato o indebolito. Non è brodo di
manzo bensì un succo estratto dalla carne attraverso un processo di
riscaldamento. (La carne viene messa in una brocca di vetro che
rimane per 3 a 4 ore nell'acqua che bolle lentamente. Il succo deve
essere consumato un cucchiaino per volta, per 4 volte al giorno.)
- il cibo della mummia viene descritto come "un cibo quasi
spirituale per il corpo". Il nome deriva da un sogno di Edgar Cayce nel
quale una mummia si rianimò e diede la ricetta a Cayce. (Si esegue
facendo bollire una tazza di fichi neri tagliati, una tazza di datteri
tagliati, 1/4 di tazza di farina di mais e 2 a 3 tazze d'acqua a fuoco
basso per 10 a 15 minuti. Può essere servito con latte o panna.)
Da: Physician's Reference Notebook, William A.McGarey, A.R.E. Press
Disclaimer: Il contenuto di questa sezione è soltanto informazione e non dovrebbe essere considerato come guida
all’auto-diagnosi o all’auto-trattamento. Per ogni problema medico consultate un medico.