Indigestione e Gastrite
Nelle letture, Cayce ricorda che il corpo ha la capacità di funzionare in modo
normale:
“Quindi somministreremmo quelle attività che porterebbero una reazione
normale in tutte queste parti, stimolandole ad agire a partire dal corpo stesso,
piuttosto che rendere il corpo dipendente da rifornimenti che prelevano parti del
sistema per produrre attività in altre parti, o piuttosto che il sistema riceva degli
elementi o che vengano fornite delle reazioni chimiche senza suscitare l’attività del
sistema stesso per una condizione più normale.” (1968-3)
Nei casi di gastrite o indigestione, Cayce sostiene che il primo scopo nella
terapia è neutralizzare e ripulire lo stomaco in modo da ottenere un’assimilazione
migliore. Quindi le eliminazioni dovrebbero essere riportate alla norma in modo da
alleviare il sovraccarico della circolazione. In seguito bisognerebbe equilibrare il
sistema nervoso per poter correggere ed equilibrare gli impulsi inviati a fegato,
pancreas, milza e gli organi digerenti così che l’infiammazione presente possa
essere corretta più facilmente. Infine bisognerebbe ripristinare un’assimilazione
normale e la ricostruzione di quelle forze nel corpo che agiscono come un’influenza
costruttiva in questa funzione.
Nelle letture si ricorda inoltre che, dato che questa condizione si perpetua
attraverso l’influenza esercitata sull’assimilazione del corpo, vi è la necessità di
continuare la terapia a cicli.
La terapia secondo quanto suggeriscono le letture prevede quindi:
- la pulizia dello stomaco, bevendo grandi quantità d’acqua pura. Cayce,
tuttavia, raccomandava acqua di olmo a persone che soffrivano di una forte
irritazione dello stomaco e spesso tè di zafferano giallo o americano “per rivestire
tutto lo stomaco”, da bersi prima dei pasti. Dopo i pasti consigliava di prendere un
cucchiaino di latte di magnesia.
- irrigazioni del colon per stimolare le eliminazioni.
- manipolazioni osteopatiche regolari, specialmente nelle zone dorsali centrali
per equilibrare il sistema nervoso.
- un cambio della dieta, assumendo cibi a reazione alcalina, per aiutare
l’assimilazione. Qui consigliava spesso un cucchiaino di succo di carne di
bue [speciale ricetta di Cayce] al giorno.
Da: Physician’s Reference Notebook, William A. McGarey, A.R.E. Press
Disclaimer: Il contenuto di questa sezione è soltanto informazione e non dovrebbe essere considerato come guida
all’auto-diagnosi o all’auto-trattamento. Per ogni problema medico consultate un medico.