La Cioccolata
Alcuni studi recenti sulla cioccolata possono aiutare a spiegare
un commento singolare che Edgar Cayce fece in varie letture che
menzionano la cioccolata.
Uno studio apparso nel Journal of the American Medical
Association (JAMA, vol.290, no.8) verte su tredici pazienti con
ipertensione leggera a cui venne permesso di mangiare tutti i giorni,
per due settimane, delle barrette di cioccolata (nera o bianca).
L’ipertensione rimase invariata per il gruppo della cioccolata bianca,
mentre diminuì notevolmente nel gruppo che aveva consumato
cioccolata nera.
In un altro studio pubblicato nella rivista Nature (vol.424) i
ricercatori misurarono i livelli degli antiossidanti in soggetti che
avevano mangiato cioccolata al latte o cioccolata nera. Solo i soggetti
che avevano consumato cioccolata nera esibirono dei livelli aumentati
benefici di antiossidanti. Il consumo di latte con cioccolata nera
cancellò l’effetto positivo. Una spiegazione possibile per gli effetti
positivi della cioccolata nera è la presenza di composti vegetali
chiamati polifenoli che aumentano i livelli di antiossidanti e abbassano
i livelli di pressione sanguigna.
Ecco la citazione di Cayce in merito: “”Non troppi dolci,
specialmente cioccolata del tipo attuale.” (5162-1) Cayce fece questa
dichiarazione in diverse letture, riferendosi in apparenza alla pratica
commerciale di aggiungere zucchero e altri ingredienti (come il latte)
in gran parte della cioccolata della sua epoca. Molte delle letture che
discutono la cioccolata vennero date per persone con problemi di
digestione. La cioccolata veniva solitamente elencata fra i cibi difficili
da digerire. Nelle poche letture che permettono il consumo di
cioccolata, il consiglio di Cayce era in linea con i ricercatori moderni i
quali mettono in guardia dal mangiarne troppa: tenerne il consumo al
minimo e scegliere il tipo nero
Da: True Health, novembre/dicembre 2003
Disclaimer: Il contenuto di questa sezione è soltanto informazione e non dovrebbe essere considerato come guida
all’auto-diagnosi o all’auto-trattamento. Per ogni problema medico consultate un medico.